Prodotti

I diffusori a microbolle di nostra produzione sono il risultato di una trentennale esperienza nel settore.
Installati in oltre 10.000 impianti ad oggi generano un'ottima mescolazione ed una elevata ossigenazione ai reflui civili ed industriali in cui sono impiegati.
Le dimensioni delle microbolle :

fine Ø 2 - 3 mm.
media Ø 2 - 5 mm.
grossa Ø 5- 12 mm.

sono determinate dalla dimensione del granulo per i diffusori ceramici e dal volume d'aria insufflato per i diffusori in elastomero.
Minore è il diametro delle microbolle, maggiore sarà il loro numero e quindi maggiore sarà la superficie totale di scambio tra l'ossigeno contenuto nelle microbolle stesse ed il liquame.
La velocità di risalita delle microbolle è di 28 - 30 cm/sec. Conseguentemente si avrà maggior trasferimento di ossigeno con bolle fini/finissime ed elevata sommergenza dei diffusori.
Importante è anche una corretta disposizione in vasca dei diffusori, che viene da noi proposta in ogni offerta tecnico/economica.
E' consigliabile disporre di più compressori per poter richiedere al primo il massimo del suo potenziale, al secondo di intervenire nei momenti di punta massima etc... con un elevato risparmio sul consumo energetico.
Una corretta gestione sarà ottimale per il duraturo funzionamento dell'impianto.

Diffusori a microbolle ceramici a tubo e a disco.
Diffusori a microbolle in elastomero a tubo e a disco.
Sistemi di estrazione /introduzione di gruppi tubolari a vasca piena.
Reti di distribuzione aria ancorate a pavimento per diffusori a disco e tubolari.
Ricambi migliorativi nei sistemi in uso o conversione con nostri modelli.
Altri diffusori per impiego in FILTRAZIONE BIOGAS, DIFFUSIONE O2 - CO2; ITTICOLTURA, FILTRAZIONE ACQUE PRIMARIE, FILTRI AEREATORI PER CISTERNE E ACQUEDOTTI.

SIDA S.a.s. - Via delle Robinie - Loc. Fornace 27010 BORNASCO (PV)
Partita Iva 01950530186
Copyright © 2009 Ala Data System S.r.l.